The other side of the Pipe

Un documentario di Marko Kumer 

Una battaglia etica e ambientalista unisce tre uomini lontani tra loro, leader di movimenti di protesta in due diversi paesi, nel contrastare il più grande progetto energetico europeo mai concepito, un gasdotto che dall’Azerbaigian arriva al Sud Italia.

Dettagli: FULLHD, 70’, Slovenia, Italia
Tema: ambientale, interesse sociale
Soggetto: Marko Kumer
Trattamento: Marko Kumer, Eric Moses
Produttore: Marta Zaccaron, Marko Kumer, Mojca Pernat
Produzione: Incipit Film, Rusaalka d.o.o.
Status: in post-produzione
Con il sostegno di: Fondo Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia, REACT, Slovenian Film Centre, Città di Maribor

Una battaglia etico-ambientalista unisce tre uomini molto diversi tra loro, leader di movimenti di protesta di due Paesi, impegnati nel contrastare il più grande progetto energetico europeo mai concepito: un gasdotto che parte dall’Azerbaigian, attraversa la Georgia, la Turchia, la Grecia, l’Albania, fino ad arrivare al Sud Italia. Il documentario segue le storie di Themis, Ippazio e Giacomo: tre idealisti le cui idee sono supportate anche dalle sentenze di condanna dei politici corrotti favorevoli al gasdotto, una prima vittoria di una lotta per la salvaguardia della natura, della democrazia e dei valori europei che tuttora è in corso.

Mercati:
APULIA FILM FORUM (2018)
DOCS IN THESSALONIKI (2018)
MAKEDOX (2019)
ZAGREBDOX PRO (2020) – Al Jazeera Balkan award

Workshop:
NORD/EST/DOC/CAMP (2023)
FIRST CUT RE-ACT (2023)