La luna sott’acqua

Un documentario di Alessandro Negrini

Un affresco dalle atmosfere oniriche su un paesino di montagna spaccato in due tra il desiderio di rinascita attraverso l’arte e il bisogno di preservare la memoria di un passato doloroso.

Dettagli: FULLHD, 99′, Italia, Slovenia
Tema: Arte, interesse sociale, punto di vista dell’autore
Soggetto: Alessandro Negrini, Elisa Nocente
Trattamento: Alessandro Negrini, Fabrizio Bozzetti
Produttore: Marta Zaccaron
Co-produttori: Igor Pediček, Beppe Leonetti
Produzione: Incipit Film
In Associazione con: Incandenza Film
Co-prodotto da:
Casablanca Productions

Status: in distribuzione
Con il sostegno di: MEDIA, Norsk Film Institute, Fondo Audiovisivo FVG, FVG Film Commission, Piemonte Doc Film Fund, RTV Slovenia, MIC (tax credit)

Un ritratto della comunità di Erto, un paesino nelle Dolomiti, che 60 anni fa ha subito un enorme disastro umano, a causa di ambizioni e avidità esterne, e che ancora oggi lotta per ottenere dignità e riconoscimento. Negli ultimi 10 anni, il regista ha filmato il sindaco che lotta insieme alla sua comunità per non essere dimenticato dalle istituzioni nazionali. Attraverso la voce della Natura, vediamo gli sforzi della comunità, che a un certo punto si divide a causa di un progetto che mira a creare un’opera d’arte sulla diga, all’origine del disastro: mentre per il sindaco e il curatore d’arte è un modo per risollevare il paese e guardare avanti, per alcuni sarebbe un altro passo per far dimenticare la tragedia.

Mercati:
– DOK Leipzig (2017)
Visioni Incontra (2022)

Workshops:
– First Cut+ (2022 – 2023)